Era il 1782 quando Tiberio Cavallo , fisico napoletano, membro della "Royal Society" britannica descrisse,durante un convegno di quest'ultima, le sue esperienze riguardo sulla forza ascensionale delle bolle di sapone gonfiate con idrogeno.Gettò quindi salde fondamenta per la costruzione della prima mongolfiera, che avvenne solo un anno dopo con i fratelli Montgolfier.Etichette
- ABECEDARIO (1)
- ANIMAZIONE (1)
- ETIMOLOGIA (1)
- FANTASIA (3)
- FISICA DEL VOLO (2)
- FOTOGRAFIA AEREA (1)
- IL VOLO E L' IMMAGINAZIONE (5)
- L' AEREOSTATICA (5)
- L' ARTE (1)
- L' AVIAZIONE (6)
- LA MITOLOGIA (1)
- LE PRIME IMPRESE DOCUMENTATE (5)
- LEONARDO DA VINCI (4)
- LETTERATURA DEL VOLO (4)
- PORTANZA (2)
- VOLO ANIMALE (2)
lunedì 30 maggio 2011
VERSO LA MONGOLFIERA
Era il 1782 quando Tiberio Cavallo , fisico napoletano, membro della "Royal Society" britannica descrisse,durante un convegno di quest'ultima, le sue esperienze riguardo sulla forza ascensionale delle bolle di sapone gonfiate con idrogeno.Gettò quindi salde fondamenta per la costruzione della prima mongolfiera, che avvenne solo un anno dopo con i fratelli Montgolfier.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento