

gli aviatori migliori venivano chiamati "Assi", dal francese, e, tra loro, il più noto era certamente il tedesco Manfred Von Richthofen detto anche : il Barone Rosso. IL barone Richthofen arrivato all' Aviazione tedesca in giovane età, cominciò da subito l'addestramento come osservatore e, in poco tempo, divenne un ottimo pilota; raggiunse una tale notorietà che a chiunque gli chiedesse come vi era riuscito egli rispondeva con altezzosità:
"volare vicino al nemico, prendere bene la mira, sparare e guardare l'avversario precipitare".
il 23 novembre 1916 MAnfred dimostrò la sua cabarbietà in guerra e ottenne la sua prima onoreficenza abbattendo ben 8 aereoveivoli britannici .
Orgoglioso dei suoi successi volle, forse per protagonismo o forse per inconsapevolezza, che il suo biplano fosse riconoscibile da tutti sul campo di battaglia: fece dipingere il suo Fokker Eindecker di rosso sangue; un colore che lo avrebbe facilmente distintinguibile, ma altrettanto visibile al nemico.
Era nato il Barone Rosso.

Gli fu quindi vietato di VOLARE dai suoi stessi superiori.
il 21 aprile 1919 il suo corpo senza vita giaceva accanto alla carcassa del suo rosso biplano ,abbattuto da un Sopwith Camel britannico. Manfred Von Richthofen era morto, colpito forse alla testa da un colpo di Vickers .303, o forse nel violento impatto, ma il Barone Rosso era ormai diventato leggenda..
Nessun commento:
Posta un commento